Il Centro Visite delle Aree Protette in località Ponte a Enna è stato inaugurato dal Comune di Reggello nell’estate del 2015. La struttura, che in precedenza era una colonia per bambini, è stata trasformata in un luogo dove approfondire le conoscenze della storia e della natura del territorio di Reggello.

 

All’interno dei locali si trova un percorso didattico sulle aree protette del territorio e gli ecosistemi che la interessano. In particolare si trovano informazioni, foto e storia delle due aree protette principali:

La Foresta di Sant’Antonio

Le Balze del Valdarno

 

Inoltre, sopratutto per i più piccoli, è possibile fare esperimenti, scoprire fauna e flora locali, e annusare il profumo delle piante o ascoltare il richiamo degli animali.

Oltre che una sala convegni affittabile, la struttura offre un servizio di foresteria con cucina e un totale di 10 posti letto, anch’essa affittabile su prenotazione. La posizione della struttura è a stretto contatto con la natura, ed è il punto di partenza ideale per visitare la Foresta di Sant’Antonio, e per altri sentieri minori che attraversano il territorio di Reggello e arrivano fino alle Balze, a Pratomagno e al Casentino.

La struttura è gestita dall’Associazione gECO, che si occupa dell’organizzazione di attività legate alla conoscenza e alla tutela degli ecosistemi naturali, organizza escursioni alla scoperta della flora e della fauna del territorio e mette a disposizione le proprie guide ambientali per escursioni private.

Per ulteriori informazioni sulle attività, i giorni di apertura del centro visite e informazioni per l’affitto della foresteria è possibile visitare il sito web o contattare l’Associazione gECo all’indirizzo contatti@gecoambiente.org.

Qui sotto potete trovare una mappa per raggiungere il Centro Visite Ponte a Enna.